Lo zio partigiano e altri racconti
Caseri è un medico e racconta storie di donne e uomini, scavati e distrutti dal male della malattia o della guerra, forse, ma che sanno essere soprattutto e compiutamente donne e uomini. Protagonisti assoluti dei racconti sono, infatti, il coraggio, le emozioni, gli alti valori morali, espressi simbolicamente nei forti colori della copertina, opera di Maria Teresa Sansone. Perdere la lettura di questo testo, che comprende anche alcune poesie, è un po’ mancare l’occasione di credere ancora nell’essere umano, nella speranza che unisce le generazioni e i paesi, quando anche dal male può generarsi qualcosa di bello, quando i grandi sentimenti esistono ancora… (Renata Rusca Zargar)
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows