Zona torrida (DVD) di William Keighley - DVD
Zona torrida (DVD) di William Keighley - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Zona torrida (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una ragazza dal turbolento passato è arrestata per ordine di un ricco proprietario di vaste piantagioni di banane, che domina la città. Costretta a imbarcarsi per lasciare il paese, incontra poi un dipendente del boss, che sta recandosi presso una lontana piantagione. I due si uniscono imbattendosi in tutta una serie di drammatiche avventure. Lui dovrà anche combattere contro un pericoloso bandito, restando ferito...

Dettagli

1940
DVD
8023562025573

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2023
  • A&R Productions s.a.s.
  • 84 min
  • Inglese
  • Italiano, Inglese

Conosci l'autore

Foto di James Cagney

James Cagney

1899, New York

Attore statunitense. Dopo il debutto nel teatro leggero, soprattutto in qualità di ballerino, esordisce nel cinema nel 1930, divenendo ben presto uno degli interpreti più intensi ed emblematici di un genere allora emergente, il gangster-film. Agli inizi della Depressione le tesi dei gruppi newyorkesi di avanguardia militante influenzano la sua recitazione, specie nell'evocazione dello sfondo sociale che filtra in molti dei suoi personaggi, spesso oscillanti tra crudeltà, megalomania e nichilismo, come in Nemico pubblico (1931) di W. Wellman, Gli angeli con la faccia sporca (1938) di M. Curtiz, e nel più tardo La furia umana (1949) di R. Walsh. Per nulla irrigidito nei codici del gangster duro e spietato, si mostra invece attore versatile: affronta Shakespeare in Il sogno di una notte di mezza...

Foto di Ann Sheridan

Ann Sheridan

1915, Denton, Texas

Nome d'arte di Clara Lou S., attrice statunitense. Miss Texas, esordisce nel 1934 in ruoli di contorno tra musical, commedia e western fino al passaggio alla Warner (1936). Caratterista nella serie B della casa, si fa notare nel gangster-movie realistico (Angeli con la faccia sporca, 1938, di M. Curtiz) e nel poliziesco dai risvolti sociali (Strada maestra, 1940, di R. Walsh), ma brilla anche nella commedia (Il signore resta a pranzo, 1941, di W. Keighley). Protagonista in Delitti senza castigo (1942) di S. Wood, melodramma cupo, inverosimile e fascinoso, è al centro dei noir passionali di V. Sherman (Smarrimento e Le donne erano sole, entrambi del 1947). Lasciata la casa torna a ruoli vivaci (Ero uno sposo di guerra, 1949, di H. Hawks) ma la carriera declina verso il poliziesco di serie B...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail