Zoroastre 1749
Jean-Philippe Rameau (1683-1764) ci ha lasciato due versioni molto diverse della sua “tragédie en musique” Zoroastre: la prima, del 1749, malgrado le numerose innovazioni, soffrì di uno scarso interesse del pubblico; la sua revisione approfondita del 1756, al culmine della fama del compositore quando melodia, armonia, orchestrazione e scrittura corale non avevano più segreti. Per la prima volta si rinunica al prologo e l’ouverture si trasforma in un “programma” filosofico con la contrapposizione tra giorno e notte, tra il bene e il male. La versione del 1749 è interamente governata da idee avanguardiste, un lavoro profondamente filosofico, un’opera morale e sociale, nella quale Zoroastre assomiglia al Tamino del Die Zauberflöte, ma ben due generazioni prima. Non è mai stata ripresa in tempi recenti. Ci prova ora Alexis Kossenko accompagnato da un cast eccezionale tra cui spiccano Véronique Gens, Jodie Devos, Reinoud Van Mechelen, Mathias Vidal e Tassis Christoyannis.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Disco 1
Disco 2
Disco 3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it