Zoroastro e la fantasia religiosa
Zoroastro è oggi forse più noto con il nome di Zarathustra anche grazie all'apporto di Friedrich Nietzsche che lo assunse come portavoce della sua dottrina del superuomo. Ma il profeta persiano non parlava come voleva Nietzsche, né come vogliono alcuni studiosi, che lo hanno dipinto esclusivamente come stregone, mago e visionario. Questo libro sgombra il campo dalle tante ricostruzioni fantasiose di Zoroastro che hanno mistificato la sua figura e il suo pensiero e fornisce un ritratto quanto più fedele del mistico dell'antico Iran. Ne emerge un grande pensatore religioso, ispirato a una delle più pure visioni monoteistiche del divino. Corredato da numerose fotografie eseguite sui luoghi dove il profeta ha predicato, questo volume racchiude molteplici citazioni attribuite a Zoroastro, indimenticabili per la loro suggestività religiosa.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2016
 - 
                                        In commercio dal:31 marzo 2016
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it