Una spensierata fuga dalla realta' di tutti i giorni, una versione romantica e divertente di Halloween. Leggendo questo libro si ha di nuovo la possibilita'Â di vedere il mondo con occhi affascinati ed appassionati di bambino.
Le zucchette di Halloween
Un racconto per bambini sulla notte più magica dell'anno, quando ogni cosa è possibile, persino che delle zucche vuote intagliate si mettano a dar battaglia a Sara e agli amici del quartiere, in un'avventura fantastica realizzata dalla piccola autrice, Luna Furia, 11 anni e mezzo. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Nunzia Bux 27 settembre 2020
Questo racconto è il primo che mia figlia Luna ha scritto da cima a fondo, curandolo per anni: ne aveva otto quando ha cominciato ed è praticamente cresciuto assieme a lei, cambiando e trasformandosi in tante versioni, ogni volta più articolate, delineando alla fine una storia degna di questo nome. Lei dice che da grande sarà una scrittrice ed io le credo, perché la passione con cui si dedica al suo piccolo lavoro è davvero grande. Il libro parla di Sara e di altri ragazzini del vicinato che si travestono e partono alla ricerca dei dolcetti, pronti a fare i loro scherzetti; ma le zucche hanno in serbo una sorpresa dispettosa per loro. Vuoi sapere cosa succederà? Allora tuffati in questa avventura dai toni arancione e buona lettura!
-
Davide Furia 27 settembre 2020
Il primo libro della mia piccola Luna. Un progetto che ha portato avanti con convinzione e che è cresciuto con lei. Un tuffo in un mondo vicino a noi, ma vissuto ed animato con la fantasia che, spesso, solo i bambini sanno insegnarci. Un piccolo monito sulla pericolosità che può generare la paura del diverso, del “mostro”, che, però, può essere controllata grazie al desiderio di confrontarsi e comprendere l’altro. Quando i pregiudizi sono superati, il “mostro” può quindi diventare un amico con cui divertirsi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it