10 esercizi di agilità, indipendenza e doppio meccanismo sulle 5 note di Chopin. Per pianoforte
La posizione ideale della mano sulla tastiera del pianoforte, utilizzata didatticamente da Fryderyk Chopin (1810-1849) con i suoi allievi, e` quella che asseconda la naturale anatomia asimmetrica delle dita della mano umana e consiste nella celebre sequenza delle 5 note MI-FA#-SOL#-LA#-SI#. Chopin suggeriva tale posizione come la piu` naturale ed ergonomica per la mano sulla tastiera di un pianoforte, la stessa posizione che la mano assume spontaneamente quando la si lascia penzolare lungo il fianco. Sul gruppo di tre tasti neri della tastiera si posano le dita piu` lunghe della mano, cioe` indice, medio e anulare, mentre pollice e mignolo si posizionano sui tasti bianchi non contigui a destra e a sinistra del gruppo dei tasti neri. Quindi le dita della mano destra devono essere posizionate sulle note MI (pollice) - FA# (indice) - SOL# (medio) - LA# (anulare) - DO (mignolo) e, a specchio, quelle della mano sinistra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows