101 cose da fare in Piemonte almeno una volta nella vita
Il Piemonte come non l'avete mai visto!
Il Piemonte è una terra dai molti paesaggi, dalle mille identità, dalla cultura e dai sapori che hanno fatto storia. Le montagne sono l'essenza di gran parte del territorio. Le colline sono il cuore delle Langhe, del Roero e del Monferrato. Le pianure richiamano alla mente le risaie vercellesi. I laghi sono perle paesaggistiche capaci di stupire per la loro varietà. E poi ci sono i fiumi, come il largo e lungo Po, che qui nasce e racconta, con i suoi argini, storie diverse di una stessa gente. Ma il Piemonte è anche luogo di insediamento romano, crocevia di culture, terra di forte influenza francese eppure profondamente italiana, culla del Risorgimento e sede della prima capitale. Ancora oggi ci sono molti esempi a testimoniarlo: dalle residenze sabaude ai castelli, dai musei alle fortezze, alla struttura delle città. E infine, questa regione è terra vocata alla religiosità: custodisce la Sacra Sindone, ospita abbazie, pievi romaniche e sacri monti. Senza dimenticare i sapori: i dolci tradizionali apprezzati in tutto il mondo, i vini e la cucina. Un luogo ricco di tradizioni popolari, di folclore e di musica che aspetta solo di essere scoperto. Il Piemonte come non l'avete mai visto! Ecco alcune delle 101 esperienze: Cercare l'oro tra Valenza e Biella; Rilassarsi nelle storiche terme di Acqui sorseggiando un Brachetto; Dimenticare la dieta al Festival delle Sagre; Tifare a una partita di tamburello; Indovinare chi è la “Signora in rosso”; Girovagare senza meta tra le cantine di Langa; Passare una giornata con i trifulau in cerca del pregiato tubero; Scorrazzare in vespa tra le colline del Roero; Visitare una torrefazione nel cuore di Barolo; Ripercorrere le Vie del Sale; Ascoltare il silenzio dell'isola di San Giulio.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it