111 cani e le loro strane storie - Maria Teresa Carbone - copertina
111 cani e le loro strane storie - Maria Teresa Carbone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
111 cani e le loro strane storie
Disponibilità immediata
14,20 €
-5% 14,95 €
14,20 € 14,95 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


111 storie di cani, di amicizia, di coraggio e fedeltà.

“111 storie di cani diventati celebri presso noi umani dedicate, però, a quei cani che famosi non sono mai stati, ma comunque unici e irripetibili: ai cani di Villa Sciarra a Roma in particolare, e ai milioni di loro compagni senza storia che popolano il mondo.” - Maria Teresa Carbone

Nella mitologia, nella storia, nella letteratura e nel cuore di molti. I cani l’hanno sempre fatta da padroni. Da Abuwtiyuw, la guardia del faraone, a Zemira la favorita della zarina. Hanno addolcito la vita di insospettabili misantropi e salvato quella di bambini ed eserciti. Eroici, pigri, spesso affamati, alle volte sembra davvero mancargli solo la parola. 111 storie di cani, di amicizia, di coraggio e fedeltà.

Dettagli

23 novembre 2017
237 p., ill. , Brossura
9783740800338

Conosci l'autore

Foto di Maria Teresa Carbone

Maria Teresa Carbone

Maria Teresa Carbone, giornalista, autrice e traduttrice, si è occupata del coordinamento della rivista online «Alfabeta2» e del comitato direttivo del festival RomaPoesia. In precedenza è stata responsabile della sezione Arti del settimanale «pagina99», e ha lavorato alle pagine culturali di «il Manifesto» e per diverse testate italiane e straniere.Ha pubblicato per Dedalo I luoghi della memoria (1986), per Mondadori 99 leggende urbane (1990), per Emons 111 cani e le loro strane storie (2017). Del 2020 la raccolta poetica Calendario edita da Aragno; nel 2022 ha curato il volume Che ci faccio qui? Scrittrici e scrittori nell'era della postfotografia (Italo Svevo editore). Fra le traduzioni: Lo schermo velato di Vito Russo (Costa &...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it