In-8°, pp. 88 nn., brossura editoriale con alette (manca l'aletta anteriore) con titolo in rosso e nero e xilografia in grigio di Bruno da Osimo (ripetuta al titolo). Xilografie a tinta griga di Bruno da Osimo n.t. Ottimo stato. Lunga e bella dedica autografa dell'editore alla prima carta bianca. Prima edizione, impressa in soli 870 esemplari (n° 25). Testo in italiano e traduzione francese (di Jean Dumas) a fronte. Caratteri Bodoni.Bruno da Osimo, al secolo Bruno Marsili (Osimo, 1888-1962), silografo fra i maggiori del Novecento italiano, autore di numerosissime illustrazioni per volumi, professore di decorazione all'Istituto del Libro di Urbino, espose in molte mostre nazionali (partecipò alla Biennale di Venezia dal 1926 al 1940) ed estere. Oltre alle migliaia di sue silografie, approntò motivi ornamentali per le principali manifatture di ceramiche italiane e per stoffe realizzate nei più raffinati laboratori artigianali marchigiani ed umbri e si fece realizzatore di oggetti in ferro battuto, gioielli, cornici in pergamena dipinte, etc. Fu in relazione con i Savoia, con vari papi, con personalità come D'Annunzio, Ada Negri, Pascoli, Arnold Böcklin.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1961
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it