1268. La battaglia di Tagliacozzo - Federico Canaccini - ebook
1268. La battaglia di Tagliacozzo - Federico Canaccini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
1268. La battaglia di Tagliacozzo
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


23 agosto 1268. In una sperduta località della Marsica, Tagliacozzo, i cavalieri si preparano alla battaglia. Da un lato troviamo schierati i soldati tedeschi e i ghibellini italiani, raccolti attorno al duca di Svevia, legittimo pretendente del Regno di Sicilia, il giovanissimo Corradino. Dall'altro le truppe francesi e i guelfi della Penisola sotto le insegne del sedicente sovrano del Mezzogiorno, lo spregiudicato e ambizioso Carlo d'Angiò. Lo scontro che ne segue è destinato a segnare il futuro dell'Italia: di fatto da questo momento il Sacro Romano Impero perderà ogni ruolo nel nostro paese e per lunghi secoli il Papato si troverà a svolgere un ruolo egemonico. Non solo, da ora il Mezzogiorno si troverà ad avere nuovi sovrani stranieri, francesi o spagnoli, che ne separeranno interessi e destini dal resto della Penisola. L'introduzione, per la prima volta in Europa, delle tattiche apprese dai saraceni nel corso delle crociate, contribuisce a rendere unica questa battaglia anche da un punto di vista militare. Il mondo cavalleresco, con i suoi riti e i suoi vincoli, viene cancellato e sostituito da forme di guerra brutali e prive di remore.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
172 p.
Reflowable
9788858136294

Conosci l'autore

Foto di Federico Canaccini

Federico Canaccini

1974

Federico Canaccini è uno storico italiano specializzato nello studio del Medioevo, con un’attenzione particolare alla storia comunale e al conflitto tra Guelfi e Ghibellini. Ha tenuto corsi di Storia della guerra medievale alla Catholic University of America di Washington, oltre a insegnare Paleografia latina e Filosofia medievale presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma e Storia medievale presso la LUMSA di Roma.Ha collaborato come ricercatore con l’Università di Princeton, dedicandosi all’edizione critica di Questioni quodlibetali e trattati astrologici inediti. È una voce autorevole sulla rivista Medioevo, dove ha curato regolarmente la rubrica d’apertura.Tra i suoi saggi più significativi figurano Ghibellini e ghibellinismo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows