Mursia (Testimonianze fra cronaca e storia 38.); 1969; Noisbn ; Rilegato con titoli al piatto e dorso, sovracoperta; 21,5 x 14,5 cm; pp.510; Prima edizione nella collana. Volume riccamente illustrato in b./n.57 fotografie b/n fuori testo. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi, manca tallocino prezzo, interno senza scritte, volume lievemente brunito; Molto buono, (come da foto). ; "Non si rimedia ad un suicidio», scrive il Romolotti nelle prime pagine, subito cosí ricollegando quest'opera al precedente e fortunatissimo suo volume 1914, suicidio d'Europa, comparso in questa stessa collana. Lo studio sulla pace sbagliata è stato ispirato allo stesso criterio, ed ha insteso, non già di scoprire l'inedito o il marginale, bensì di ricostruire, in modo obbiettivo ed esatto, tragici avvenimenti e terribili errori. L'autore senza vincolarsi a una tesi, lascia parlare i fatti, e descrive con lucidità l'atmosfera e il momento psicologico di quella Parigi 1919 dove, attraverso una mal condotta ed incoerente narrativa, vennero create, o al meno lasciate sopravvivere, tutte le premesse di quella maligna pianta dal rancore, del sospetto e della finzione da cui doivevano germinare - pochi decenni dopo - frutti velenosi di male e di rovina....".;
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1969
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it