1984 - George Orwell,Marco Rossari - ebook
1984 - George Orwell,Marco Rossari - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
1984
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Londra, 1984, un futuro distopico in cui il mondo è stato spartito fra tre superpotenze dittatoriali. In cielo volano elicotteri e le strade, tappezzate di manifesti del Grande Fratello, il tiranno che tutto vede, sono pattugliate dalla psicopolizia. Winston Smith lavora per il Ministero della Verità, il suo compito è fabbricare menzogne. La sua vita però non è cosí distante da quella di un qualsiasi impiegato. La sua storia è la storia senza tempo di chiunque si senta prigioniero di un sistema opprimente, schiacciato da una quotidianità grigia, schiavo della routine e intrappolato in una serie di relazioni inumane. A salvarlo potrà essere soltanto l'amore. Quello per una vita diversa, che abbia davvero un senso, di cui prova nostalgia pur senza averla mai vissuta. E, soprattutto, quello per una donna: Julia. Sarà lei ad aprirgli le porte di un'esistenza libera dal controllo sui sensi e sui sentimenti; sarà lei, con la sua fisica ingenuità, a dargli il coraggio per provare a ribellarsi davvero.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
342 p.
Reflowable
9788858435496

Valutazioni e recensioni

  • Ray
    Coinvolgente

    Ho appena terminato la lettura, quindi le mie saranno impressioni a caldo. Lettura piacevole e scrittura capace di tenere incollati al libro, soprattutto nella terza parte. Orwell ci fa aprire gli occhi sul totalitarismo, anzi, ci fa aprire gli occhi e basta, sul senso della libertà, dell’amore e della trascuratezza. Tutto ciò risiede nella figura di Julia, la donna amata. Lei è amore e passione fisica, e con essi libertà, perché questi due sentimenti, fondamentali per l’uomo, sono ciò che rende ognuno imprevedibile e, di conseguenza, incontrollabile, anche dal Partito. Un uomo innamorato è un uomo fortissimo e indipendente, perché guidato dall’ ardore. Un uomo guidato dalle affermazioni del Partito è malleabile, prevedibile. È questa la forza del libro, è questa la forza del regime instaurato. Ora bisogna trattare l’argomento della trascuratezza. Winston trova in lei la ribellione, è attratto da questo, crede che le loro azioni siano una rivolta verso il Socing. Non è così. L’atto in sé risulta essere una ribellione, ma non può esserlo davvero perché Julia non si rende conto di ciò che sta facendo, non capisce il valore enorme delle sue azioni. Lei sembra ribellarsi solamente perché guidata da un istinto e non dalla ragione. Tutti sono obsoleti, svuotati all’interno dalle menzogne del Partito, il quale agisce senza nascondersi. Tutti, se solo si rendessero conto, potrebbero vedere gli inganni che mantengono i grandi al comando, eppure non possono, per l’incessante presenza del bipensiero. Sostanzialmente, questi uomini, potrebbero tranquillamente vedere un evento con i loro occhi e negarlo perché deciso dal Partito, accettando che tutti gli eventi siano stati frutto della loro immaginazione, solo perché detto dal Partito. Concludo dicendo che il libro fa aprire gli occhi su molte questioni e porta a farsi molte domande. Si nota inoltre come sia condizionato dalla guerra appena passata.

  • alias_Riccio
    Forse non si desidera tanto essere amati quanto capiti

    Questo libro è la denuncia orwelliana dello stalinismo, come e più della fattoria degli animali: è la lucida visione di una società in cui la verità non esiste, in cui si manipola la Storia a piacimento in funzione della necessità contingente. Una società che controlla i propri cittadini in tutto, anche nel modo di pensare, creando una neolingua. Infatti, il pensiero è sì veicolato dal modo in cui si esprimono i concetti, ma di contro ne è anche profondamente influenzato. La povertà di una lingua (o della sua conoscenza) coincide con la povertà di pensiero. Ma, forse, è anche un romanzo d'amore, dell'esaltazione della funzione dell'amore. La ribellione alle regole in un perfetto cittadino è scatenata dall'amore per una ragazza ribelle, che farà "aprire gli occhi" al protagonista. L'intero romanzo si racchiude in una sua frase: "temono l'amore perché crea un mondo che non possono controllare". Al lettore l'interpretazione se storia d'amore e storia della società distopica condividono lo stesso destino alla fine del libro

  • Camillik
    "1984" di George Orwell - Un Capolavoro Distopico Senza Tempo

    "1984" di George Orwell è un capolavoro letterario distopico che affronta temi universali come la libertà, il potere e la manipolazione della verità. Scritto nel 1949, il romanzo ci trasporta in una società controllata dal Grande Fratello, in cui la libertà individuale è oppressa e la sorveglianza di massa è all'ordine del giorno. La scrittura acuta di Orwell e i personaggi ben delineati rendono il libro una lettura essenziale. La sua rilevanza nel contesto della società moderna è inquietante, rendendo "1984" una lettura imprescindibile che lascia un'impronta duratura.

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore