1984. Ediz. integrale - George Orwell - copertina
1984. Ediz. integrale - George Orwell - 2
1984. Ediz. integrale - George Orwell - 3
1984. Ediz. integrale - George Orwell - copertina
1984. Ediz. integrale - George Orwell - 2
1984. Ediz. integrale - George Orwell - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
1984. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Filippo La Porta introduce in 10 parole chiave 1984: distopia - sorvegliare - passato - primavera - newspeak - doublethink - nemico - purezza - sessuofobia - resistenza

Si tratta probabilmente del maggior romanzo politico del secolo scorso, accostato giustamente per la sua forza di sintesi al Leviatano (1651) di Thomas Hobbes. La sua immaginazione sociologica... possiede una visionarietà claustrofobica che a volte eccede i limiti di una narrazione lineare... Tutta la sua opera è un’apprensiva interrogazione sul potere, sul conflitto individuosocietà, sugli inganni dell’utopia: è una denuncia dei totalitarismi e difesa dell’integrità dell’individuo... Ora, nella nostra società attuale, il potere inteso come Big Brother digitale sorveglia la nostra vita, si traduce in una rete che avvolge tutti, “devianti” e non, e che ci accompagna in ogni momento del quotidiano.

Tropes e temi

Dettagli

24 febbraio 2021
384 p., Brossura
Nineteen eighty-four
9788809908635

Valutazioni e recensioni

  • Michele Sabbatini
    Assolutamente da leggere

    Non servono sicuramente delle presentazioni per capirà lo straordinario fascino di questo capolavoro. Lettura scorrevole, coinvolgente e mai banale. Un plauso va a questa edizione per la buona traduzione, per l’impaginazione e per il font grande e leggibile.

Conosci l'autore

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it