1984 A Tale Of 2 Cities Time Machine
1984 A Tale Of 2 Cities Time Machine
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
1984 A Tale Of 2 Cities Time Machine
Disponibile su APP ed eReader Kobo
40,32 €
40,32 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


George Orwell’s 1984 portrays a totalitarian society where the Party, led by the figurehead Big Brother, exercises absolute control over every aspect of life. Through surveillance, propaganda, and thought control, individuality and free thought are suppressed. The protagonist, Winston Smith, struggles against this oppressive system, seeking truth and personal freedom, but ultimately succumbs to the Party's relentless power. The novel is a chilling exploration of authoritarianism, manipulation, and the fragility of human autonomy. Charles Dickens’ A Tale of Two Cities is set during the tumultuous period of the French Revolution, contrasting the cities of London and Paris. It follows the lives of Charles Darnay, a French aristocrat, and Sydney Carton, a disillusioned English lawyer, whose fates intertwine through love, sacrifice, and redemption. Themes of resurrection, justice, and the brutality of social upheaval run throughout the story, culminating in Carton’s ultimate act of selflessness, symbolizing hope amid chaos and the enduring power of love. H.G. Wells’ The Time Machine tells the story of a scientist who invents a device to travel through time. Venturing to the far future, he encounters two evolved species: the Eloi, frail and carefree surface dwellers, and the Morlocks, sinister beings living underground. As he unravels their relationship, he discovers a dark commentary on humanity's social and technological trajectory. The novel explores themes of class division, the impermanence of civilization, and the relentless passage of time.

Dettagli

Testo in en
9781834070117

Conosci l'autore

Foto di Charles Dickens

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Foto di George Orwell

George Orwell

1903, Motihari (India)

Scrittore inglese. Nato nel Bengala, compì gli studi a Eton. Ritornato in India nel 1922, vi rimase cinque anni al servizio della polizia imperiale indiana in Birmania. Questo soggiorno diede lo spunto al suo primo romanzo, Giorni in Birmania (Burmese days, 1934). Rientrato in Europa, il desiderio di conoscere le condizioni di vita delle classi subalterne lo indusse a umili mestieri nei quartieri più poveri di Parigi e di Londra, esperienza che narrò in Senza un soldo a Parigi e a Londra (Down and out in Paris and London, 1933). Nel libro inchiesta La strada per Wigan Pier (The road to Wigan Pier, 1937) descrisse con amaro verismo la vita dei disoccupati. Partecipò alla guerra civile in Spagna, combattendo nell’esercito repubblicano; in Omaggio alla Catalogna...

Foto di Herbert George Wells

Herbert George Wells

1866, Bromley (Kent)

Herbert George Wells è stato uno scrittore inglese, considerato, insieme a Jules Verne, il padre della fantascienza. Di modesta famiglia, sino a diciassette anni fu apprendista in una ditta di tessuti; nel 1884 fu ammesso con una borsa di studio alla Normal School of Science di Londra, dove frequentò i corsi del celebre Th. Huxley, seguace delle teorie darwiniane. Lasciò gli studi senza aver superato l’esame finale (1887) e insegnò in una piccola scuola di provincia. Nel 1893 abbandonò l’insegnamento e si dedicò all’attività letteraria, che gli diede rapidamente fama e denaro. In un’epoca di grandi fermenti, partecipò alla vita politica non solo con i suoi scritti, ma anche di persona: fece parte, per un certo...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni