1985-2010. Venticinque anni di attività. Un sogno, un progetto, una realtà
L'Accademia del Santo Spirito, un progetto musicale e culturale lungamente meditato e profondamente condiviso. Da venticinque anni l'Accademia svolge un ruolo di primaria importanza nella valorizzazione del repertorio musicale vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII, con particolare riguardo per i compositori torinesi e piemontesi. Grazie all'Arciconfraternita dello Spirito Santo, l'omonima splendida chiesa e gli ambienti a essa attigui costituiscono fin dal 1985 la sede dell'Accademia. Qui hanno luogo tutte le attività che la distinguono per qualità e originalità: la ricerca, lo studio e in modo particolare le esecuzioni con strumenti d'epoca. Il volume rappresenta la volontà di rendere testimonianza dell'impegno profuso e merito all'appassionato lavoro di quanti hanno, con entusiasmo e dedizione, trasformato il sogno d'allora nell'attuale realtà.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it