200 secondi - Antonia Dininno - copertina
200 secondi - Antonia Dininno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
200 secondi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Teresa e Giacomo sono quel che si dice una bella coppia. Testardo e istintivo lui. Ombrosa e inaccessibile lei. Si attraggono e si respingono allo stesso tempo sul filo di una intimità istintiva. Il loro è un equilibrio precario che si spezza del tutto quando Teresa scompare lasciando solo poche parole su un biglietto. Sastro dei Turrani è un paesino del Sud indefinito in cui i luoghi hanno un'anima e tutto è il contrario di quello che sembra. Qui, dove l'intera vicenda si svolge, arriva Lina Correi e niente sarà più come prima. Da qui gli eventi prendono una nuova strada, spingendo i personaggi a cercare ognuno le proprie verità. La sfida è diversa per ciascuno di loro, l'esito tutt'altro che scontato. Ma lungo le vie di Sastro, dietro ogni angolo, li attendono risposte diverse da quelle cercate.

Dettagli

10 luglio 2013
264 p., Brossura
9788895797601

Valutazioni e recensioni

  • E'un libro da leggere e rileggere ! Bellissimo! Una piacevolissima scoperta !

  • GABRIELLA TOSINI

    Bellissimo! Un romanzo che compete con gli scritti di grandi autori della letteratura italiana e straniera: stile elegante e curato, a tratti lirico; intreccio imprevedibile e coinvolgente. Un piccolo gioiello destinato a far parte dei capolavori della nostra letteratura contemporanea.

  • 200 SECONDI ANTONIA Dininno Ad est dell’equatore (250 pagine, 12 euro) Recensione di Diana Locecere 200 secondi è la storia di Giacomo e Teresa e del loro particolare viaggio. La trama è avvincente, ricca di colpi di scena e cambiamenti di ritmo; lo stile è elegante e il registro è alto. Tutto ciò lusinga il lettore, lo stimola, lo immerge nei luoghi del romanzo e gli dà il tempo di annusarne gli odori, di gustarne i sapori, di guardarsi intorno e infine riflettere sulle vicende dei protagonisti e di tutti i personaggi a cui la Dininno non solo dà forma, ma peso, struttura, volume e soprattutto vita. E sono proprio i loro vissuti che sembrano snodarsi e annodarsi di continuo e costituire il groviglio che solo Lina Correi, vera star del libro, riuscirà a sbrogliare riannodando alla fine il bandolo della sua stessa matassa. Tesserà e dipanerà i fili della vita di tutti lasciando gustare al lettore lo stupore innocente ormai perduto nel tempo dell’infanzia. L’incipit è intenso, criptico, quasi un epitaffio e le vertigini che fanno vacillare la lunare e ombrosa Teresa avvolgono e tirano giù anche il lettore. Identica cosa fa la testarda istintività di Giacomo. Io stessa mi sono sentita, come loro, sospesa tra il sopra e il sotto. Mentre ero convinta di seguire le tracce di un colpevole, di una ninfomane o di un mondo perduto nel tempo e nello spazio tra le stradine di Sastro de Turrani e di altri paesi indefiniti, ma realistici, mi sono resa conto che il sopra e il sotto del libro erano diventati il mio dentro e il mio fuori, l’espresso e l’inespresso. E tutto era avvenuto lì sotto i miei occhi e nel mio animo, grazie alle parole messe nero su bianco dall’abile Dininno. E i 200 secondi? Semplice, è il tempo che ci vuole al lettore per non staccarsi più dal libro e questo vorrei che l’autrice lo sapesse.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it