2013, Odissea al parlamento. Ecco il Giorgio Napolitano bis
Napolitano rieletto dopo un'odissea parlamentare che è specchio di una politica e di una società in crisi. Con una cronaca puntuale che ripercorre una tre giorni elettorale che passerà alla storia, questo libro si propone di analizzare le lunghe e tormentate "quirinarie" 2013. È proprio nell'eterogeneità e nella non definizione che si trovano le sfide più ardue, le basi del futuro. E oggi possiamo a tutto diritto affermare di trovarci in un periodo di transizione. Il panorama politico bipolare italiano già molto fragile, è stato messo nuovamente in discussione, con le ultime elezioni politiche, dall'emergere di un movimento nuovo, basato sui malcontenti di varia natura dei cittadini italiani nei confronti della politica tradizionale. Napolitano, Caronte, si troverà ad accompagnare in questi mesi intensi, la Repubblica da una sponda all'altra del triste fiume dell'altro mondo. Per ripartire dalle basi. E a quel punto un cambiamento, qualunque sarà la direzione presa, sarà inevitabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it