2041 - David Becchetti - copertina
2041 - David Becchetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
2041
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione


2041. L'Italia è governata dal Partito Nazionaldemocratico, che osserva e gestisce ogni aspetto della vita dei cittadini tramite l'Ente di Programmazione Nazionale. Ogni possibilità di scegliere della propria vita è stata sradicata, ogni forma di libertà e autodeterminazione cancellata. Gli occhi dell'Ente sono ovunque, nei posti di blocco per le città militarizzate, nei nuovi palazzi dell'edilizia popolare, persino negli ascensori e nelle case, e ovunque arrivano le sue mani: basta che un funzionario trasmetta l'ordine e un'intera famiglia può, da un giorno all'altro, venir deportata oltremare, in una delle colonie africane. E proprio nel palazzo dell'Ente alveare da dove una nuova classe di burocrati e colletti bianchi gestisce silenziosamente i destini generali - lavora il protagonista di questo romanzo, un brillante funzionario con una mente rapida, predisposta al calcolo, un fratello militare in una zona di frontiera e un appartamento dove vive con l'anziana madre. Si occupa di riorganizzazione demografica a scapito delle minoranze e delle debolezze sociali, e la sua è una vita interamente incentrata sulla carriera. Mai una sbavatura, mai un attimo di esitazione o pietà, solo la volontà feroce di arrivare ai piani alti. E proprio quando questa possibilità comincia a prendere forma, è l'improvviso emergere del bisogno di amare ed essere amato a fargli rimettere in discussione tutto ciò per cui ha lavorato fino a quel giorno...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

188 p., Brossura
9788876252426

Valutazioni e recensioni

  • ValeR
    Si legge tutto d'un fiato

    Trama molto interessante. Molto bene scritto. Più che il contesto sono i sentimenti che la fanno da padrona. Ti immergi piano piano in un mondo assurdo, dove si intreccia la realtà personale dei protagonisti con quella sociale per far emergere chiaramente che in tutti i sistemi dispotici, gli ingranaggi sono mantenuti e incentivati proprio da chi li subisce. Vittime e carnefici si alternano. Un libro che lascia molti spunti su cui riflettere. Bello.

  • MARIO FESTA

    Distonico? Il contesto sociale e istituzionale nel quale si muovono i personaggi del libro è appena accennato (non scientificamente descritto); se ne ricava una sensazione di angosciante annullamento delle volontà soggettive. Si legge quasi in un fiato, ma alla fine si resta "imbarazzati" nel verificare l'inutilità dei sentimenti (col dubbio peraltro che non ve ne siano affatto).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it