25. Copia autografata - Bernardo Zannoni - copertina
25. Copia autografata - Bernardo Zannoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
25. Copia autografata
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Gerolamo è una strana creatura, un ragazzo di venticinque anni che vive in una città di mare, abita da solo, mangia spesso dalla zia. Ha qualche amico e nessun lavoro, esce di sera e di notte, dorme la mattina. Aspetta, ma non si sa bene cosa. Lo agita un desiderio quasi violento di diventare adulto e al tempo stesso porta dentro di sé un Gerolamo precedente, bambino e adolescente, che non lo vuole abbandonare. Eppure nella sua attesa, nell'immobilità, nell'indecisione sospesa tra dubbi e inesperienza, nella paura costante di perdersi, Gerolamo è travolto dall'intensità e dalla meraviglia di quanto gli accade. Ha un amico che sta molto male, un altro che finalmente si è innamorato, un pappagallo da accudire per qualche giorno, la ragazza del piano di sopra sul punto di partorire. Fuma molte sigarette, beve volentieri, ma soprattutto Gero spera che giunga un momento in cui le cose cambino, in cui per lui e per tutti quelli intorno a lui arrivi il «punto di rottura», un bagliore di chiarezza che squarcia le nubi piene di pioggia, la realtà finalmente tirata a lucido, la vita che si mette a scorrere nella direzione giusta. Alla sua seconda opera Bernardo Zannoni racconta il mondo degli umani con la fantasia e la profondità emotiva con cui aveva narrato la società degli animali ne "I miei stupidi intenti". Scrive un romanzo che ha i tempi scomposti e incoerenti della giovinezza, lo sguardo in cui si fondono dolcezza e crudeltà di chi ha fame di vita, la comicità e l'assurdo delle menti che si avviluppano su se stesse. Dalle sue incursioni appassionate, fiabesche, avventurose, scaturisce un disegno di sorprendente realismo, un ritratto pieno di curiosità e di premura, al tempo stesso divertito e sgomento di fronte a quegli strani esseri che compongono il genere umano.

Dettagli

13 novembre 2023
180 p., Brossura
2000000130187

Valutazioni e recensioni

  • Alberto
    Delusione totale

    Aver letto il primo libro, I miei stupidi intenti, mi ha portato ad avere aspettative alte, fin troppo, prima di iniziare 25. L'ho trovato piatto, scontato anche in quei pochi colpi di scena che l'autore prova a far vivere al personaggio principale. Sembrano due autori completamente diversi. Non lo consiglio assolutamente.

  • Giulia
    non mi e piaciuto

    Molto meglio il primo libro dell’autore.

  • mariagrazia
    Bello bello bello!

    Una lettura scorrevole, semplice ma mai banale, di quella semplicità che richiama la genuinità dei sentimenti. Una storia da leggere assolutamente, bella bella bella. Bernardo Zannoni è stato una piacevolissima scoperta, ho apprezzato tantissimo la sua scrittura, tant’è che recupererò non appena possibile il suo secondo romanzo.

Conosci l'autore

Foto di Bernardo Zannoni

Bernardo Zannoni

1995, Sarzana

Bernardo Zannoni è nato e vive a Sarzana. Con I miei stupidi intenti (Sellerio 2021), il suo primo romanzo, ha vinto il premio Campiello 2022. «Non me l’aspettavo, questa è la mia opera prima e ho già fatto un casino» - ha dichiarato lo scrittore - «Ho cominciato a ventuno anni, poi ho interrotto e quindi ripreso questa storia ambientata in un bosco dove gli animali si comportano come uomini. Volevo fare un romanzo su una volpe, le faine sono un po' come le volpi, ma meno conosciute e così ho pensato: "perché non una faina?" È più originale, meno scontata.»Del 2023 la sua seconda opera, un romanzo di formazione: 25 (Sellerio).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore