Il 26 gennaio di un anno che non mi ricordo
È una fredda sera di gennaio, il vento di maestrale soffia sulle coste del sud-est barese, mentre cinque vite si intrecciano accidentalmente durante una festa di compleanno. In una cantina semibuia, tra musica e risate, si mescolano racconti di lavoro precario, amori tormentati e un legame profondo con la propria terra. Ogni personaggio porta con sé il peso del passato e la speranza incerta di un futuro migliore; in sottofondo, le note di una chitarra, un basso e un sax accompagnano le loro vicende. Il mare e gli ulivi fanno da cornice a una storia che, come una canzone popolare, narra di lotte interiori, nostalgia e ironia. Tra bicchieri che si svuotano e cuori che si colmano di emozioni, il tempo sembra fermarsi per un giorno, sospeso tra il reale e il surreale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:25 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it