30 Sulla punta della lingua
...) Questo libro prezioso di Adriana de Carvalho Masi ci offre una poesia che attinge la sua vena da vicende vissute, da affetti perduti, da paesaggi amati, da grovigli di solitudine, dal gelo delle assenze. Perdere l'amato compagno di una vita può farci sentire vuoti, inutili, disperati. Tutto riporta al passato, ai giorni felici, agli abbracci perduti... E il presente diventa un peso che opprime. "Inferno è / questo male che ingorga l'anima, - scrive la poetessa - la lunga notte insonne / il giorno senza chiarore di gioia / o pena; lo spirito sospeso / nella diafana luce di incerti pensieri / nel vacuo dell'indifferenza mentre / grafemi e monogrammi fluttuano / sulla lavagna del tempo..." . Intensi e terribili gli ultimi versi di questa lirica: "Assenza di emozioni e degli incontri. / È inferno il bicchiere per la notte, vuoto. / L'inferno non ha acqua." (...)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:18 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it