31 racconti
Il testo comprende una raccolta di racconti brevi, dove sono le donne ad essere protagoniste, ma anche registe, di quello che accade nei mondi interiori perché fanno bilanci e se ne fanno narratrici. Nel libro le trame sono volutamente accennate perché i diversi racconti tentano di ritrarre scene di vita quotidiana, ma soprattutto relazioni e legami significativi (sorelle e fratelli, madre e figlio, amanti, coniugi, badanti e dolori...). Ciò che viene narrato è una fotografia, un'istantanea, più che una storia con un principio ed un finale ben definiti. L'ambizione è di riuscire a raccontare alcune fragilità, dando pari dignità alle emozioni che possono sembrare banali e a quelle a cui non viene data la possibilità di essere espresse. 31 racconti è l'intreccio di vissuti dolorosi e di atti d'amore, gli stessi che abitano il piano terra della vita: semplici e imprescindibili. "Era la prima volta che partivano insieme, e forse avevano lasciato in quella casa, qualcosa che riguardava le incognite che gli animi umani portano in giro con sé stessi"
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:17 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it