333 sonetti
Le poesie del Burchiello sono sonetti - quasi tutti ‘caudati’ (con un numero variabile di terzine o di versi in più rispetto al sonetto convenzionale di 14 versi) - composti in un linguaggio originale e spesso apparentemente incoerenti. Molti sonetti sono satire beffarde indirizzate contro la cultura letteraria petrarchesca oppure descrizioni della vita miseranda che egli conduceva, altri (i cosiddetti sonetti alla burchia) sono un guazzabuglio di parole senza alcun nesso evidente, con effetti comici e stralunati. Il critico Giuseppe De Robertis parlò di “pop-art” dell’epoca. In questa edizione il testo, dopo accurato controllo, riporta i sonetti originali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows