34% La storia di una legge per il Sud. La questione meridionale a Bruxelles
Il fine di questo libro è raccontare una storia vera. La storia di un gruppo di persone che, partendo dalla presa di coscienza che - per 150 anni - storici e politici ci hanno raccontato una versione alterata di quella che fu l'Unità d'Italia, hanno deciso di fare qualcosa per cercare di risollevare la situazione in cui versa la propria terra. Ma cosa si poteva fare contro tutti i partiti nazionali, schierati solidalmente contro il Sud Italia, col consenso pressoché unanime degli stessi politici meridionali? Falliti i primi tentativi di unire il fronte meridionalista in un unico partito, anche a causa dei tanti meridionalisti legati mentalmente agli schemi culturali di destra, centro e sinistra, restava una sola cosa da fare: rivolgersi all'estero. Fuori dai confini italiani la nostra storia è conosciuta meglio dagli storici, perché scevra dagli obiettivi prevaricatori che caratterizzano l'economia di una parte del Paese ai danni di un'altra.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it