Il giudizio su quest'opera non può ch'esser pessimo. Già la breve introduzione è alquanto sgrammaticata, e già da essa traluce una certa presunzione dell'autore nell'affrontare il tema “haiku”, del quale egli parla senza averne evidentemente una conoscenza adeguata, presumendo che i componimenti di questo tipo (dove comunque, a prescindere dall'aderenza al modello, è assai rara la buona qualità poetica) possano essere dei semplici quadretti di quotidianità, anche urbana, senz'arte, senza necessari riferimenti stagionali, senza insomma tutti quegli elementi che rendono tale uno “haiku”. Potrebbero al massimo essere considerati dei “senryū” rivolti a chi abbia una bocca molto buona. Chi cerchi invece una decorosa produzione contemporanea e occidentale di questo rispettabile genere poetico giapponese è caldamente invitato a rivolgersi altrove.
35 Haiku svedesi
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emanuele De Luca 28 agosto 2025Non sono “haiku” e non sono di buona fattura
-
MARINA BELLINI 24 febbraio 2015
ho comprato il libro credendo si trattasse di una raccolta di haiku opera di haijin svedesi, tradotti in italiano; sono rimasta assai delusa nello scoprire che gli haiku sono invece scritti dall'autore, basandosi sulle sue esperienze svedesi, ma la delusione nasce soprattutto per il fatto che l'autore non si cura della struttura sillabica classica (5-7-5), ma esso ritiene che il numero di 23 sillabe e la struttura libera del verso siano piu' consone
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it