36 disegni di George Grosz - Carlo Mollino - copertina
36 disegni di George Grosz - Carlo Mollino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
36 disegni di George Grosz
Disponibilità immediata
250,00 €
250,00 €
Disp. immediata

Descrizione


cm 23,5 x 25, cartonatura editoriale illustrata con velina editoriale (forellino al piatto anteriore della velina). All'interno bifoglio su carta verde con frontespizio, e colophon alla facciata finale, all'interno 8 pp. con testo introduttivo di Carlo Mollino + 36 tavole sciolte con riproduzioni di disegni di George Grosz. Etichetta di ex libris al contropiatto anteriore, firma di possesso e data manoscritte al frontespizio. Primo volume della collana "L'Atelier", diretta da Vladi Orengo ed Ettore Sottsass, nella tiratura di 500 copie numerate (ns. n. 38), di questa pubblicazione dedicata a George Grosz. "I disegni politico-sociali di George Grosz, feroce satira del germanesimo, sono ora al primo piano dell'interesse anche in Italia, non soltanto come una delle piu' giustificate soluzioni figurative di quel movimento degli espressionisti tedeschi, che ormai ha assunto rilievo deciso nella storia dell'arte contemporanea. A questo riguardo segnaliamo una bellissima pubblicazione della casa editrice Orma di Torino, un quaderno con 36 disegni, appunto, di Grosz e uno studio introduttivo di Carlo Mollino. Disegno con prevalente carattere di protesta sociale, in rapporto a quelli eminentemente antimilitaristi pubblicati nel 1921 dalla Casa editrice Der Malik di Berlino e "piu' liberi e maturi, di una satira meno goticamente pungente, ma piu' amaramente amara" ("Emporium", Vol. CIV, 1946, p. 188).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

cm 23,5 x 25, cartonatura editoriale illustrata con velina editoriale (forellino al piatto anteriore della velina). All'interno bifoglio su carta verde con frontespizio, e colophon alla facciata finale, all'interno 8 pp. con testo introduttivo di Carlo Mollino + 36 tavole sciolte con riproduzioni di disegni di George Grosz. Etichetta di ex libris al contropiatto anteriore, firma di possesso e data manoscritte al frontespizio. Primo volume della collana "L'Atelier", diretta da Vladi Orengo ed Ettore Sottsass, nella tiratura di 500 copie numerate (ns. n. 38), di questa pubblicazione dedicata a George Grosz. "I disegni politico-sociali di George Grosz, feroce satira del germanesimo, sono ora al primo piano dell'interesse anche in Italia, non soltanto come una delle piu' giustificate soluzioni figurative di quel movimento degli espressionisti tedeschi, che ormai ha assunto rilievo deciso nella storia dell'arte contemporanea. A questo riguardo segnaliamo una bellissima pubblicazione della casa editriceOrma di Torino, un quaderno con 36 disegni, appunto, di Grosz e uno studio introduttivo di Carlo Mollino. Disegno con prevalente carattere di protesta sociale, in rapporto a quellieminentementeantimilitaristi pubblicati nel 1921 dalla Casa editriceDer Malik di Berlino e "piu' liberi e maturi, di una satira meno goticamente pungente, ma piu' amaramente amara" ("Emporium", Vol. CIV, 1946, p. 188).

Immagini:

36 disegni di George Grosz

Dettagli

1945
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812563444

Conosci l'autore

Foto di Carlo Mollino

Carlo Mollino

Carlo Mollino (1905-1973), architetto e designer, docente di Composizione architettonica presso il Politecnico di Torino dal 1953 alla morte, fu progettista di opere pubbliche ed edifici tra i più noti del Novecento italiano, dalla Società ippica torinese, poi distrutta, all’Auditorium della rai alla Camera di Commercio al nuovo Teatro Regio a Torino, dalla Slittovia del Lago Nero a Sauze d’Oulx alla Casa del Sole a Cervinia, oltre che di ambientazioni e di arredi che gli valsero fama internazionale, come quelli di Casa Minola, Casa Orengo e Casa Rivetti. Fu autore prolifico di articoli e saggi, tra cui Architettura arte e tecnica (1947), scritto con Franco Vadacchino, e Il messaggio dalla camera oscura (1949).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it