4 bastardi per un posto all'Inferno di Samuel Fuller - DVD
4 bastardi per un posto all'Inferno di Samuel Fuller - DVD - 2
4 bastardi per un posto all'Inferno di Samuel Fuller - DVD
4 bastardi per un posto all'Inferno di Samuel Fuller - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
4 bastardi per un posto all'Inferno
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Imbarcato su una nave che apparentemente compie studi scientifici, un aitante giovanotto scopre che, in realtà, l'equipaggio è composto da avventurieri senza scrupoli alla ricerca di un immenso tesoro sommerso.

Dettagli

1969
DVD
8033650557909

Informazioni aggiuntive

  • Pulp Video, 2013
  • CG Entertainment
  • 96 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,78:1 Wide Screen
  • foto

Conosci l'autore

Foto di Samuel Fuller

Samuel Fuller

1911, Worcester, Massachusetts

Propr. S. Michael F., regista statunitense. I suoi anni giovanili sembrano materiale ideale per un film: vagabondo per le strade d'America, reporter di cronaca nera dallo stile incisivo, soldato in Nordafrica e in Europa durante il secondo conflitto mondiale. Esordisce nella regia solo nel 1949 con Ho ucciso Jesse il bandito (1949), western atipico, percorso da fremiti omoerotici, che lascia il pubblico sconcertato. Con Corea in fiamme (1950) e I figli della gloria (1951) affronta il genere bellico senza ipocrisie e timidezze, mostrando la guerra in tutta la sua illogica violenza. Che si cimenti con un film di guerra o un poliziesco, F. – quasi sempre autore delle proprie sceneggiature – si mantiene fedele all'idea del set come un campo di battaglia, aggredendolo con uno stile energico e audace,...

Foto di Burt Reynolds

Burt Reynolds

1936, Waycross, Georgia

Attore, produttore e regista statunitense. Aitante, faccia virile, sguardo beffardo e aria selvaggia (vanta sangue pellerossa nelle vene), esordisce nel cinema con mediocri parti di sfondo agli inizi degli anni '60. Il successo arriva nel 1972 con il ruolo del rude Lewis Medlock costretto a lottare contro le forze della natura nel crudo Un tranquillo weekend di paura di J. Boorman. Nelle pellicole seguenti è un carcerato ex giocatore di football in Quella sporca ultima meta (1974) di R. Aldrich, ex sicario con l'amore per il cinema in Vecchia America (1975) di P. Bogdanovich, contrabbandiere amante della folle velocità in La corsa più pazza d'America (1980) di H. Needham, scultore impotente in I miei problemi con le donne (1983) di B. Edwards, regista di film pornografici in Boogie Nights...

Foto di Arthur Kennedy

Arthur Kennedy

1914, Worcester, Massachusetts

"Attore statunitense. Uno degli attori più intensi e dotati di Hollywood, recita in oltre sessanta film senza mai dare una cattiva performance. Versatile e appassionato, con il suo aspetto di uomo comune dà vita a caratteri semplici e generosi, uomini cinici e vendicativi, figure disperate e malinconiche. Già attivo in teatro, nel 1940 viene scoperto da J. Cagney, che lo vuole al suo fianco in La città del peccato di A. Litvak. Firma un contratto con la Warner Bros e per tutto il decennio interpreta personaggi minori ma sempre vividi, credibili ed efficaci: è diretto, tra gli altri, da R. Walsh (Una pallottola per Roy e La storia del generale Custer, 1941; L'avventura impossibile, 1942) e H. Hawks (Arcipelago in fiamme, 1943). Dalla fine degli anni '40 i suoi ruoli si fanno più corposi e impegnativi;...

Foto di Silvia Pinal

Silvia Pinal

1931, Guaymas, Sonora

Attrice messicana. Inizia la carriera nel mondo dello spettacolo calcando con successo il palcoscenico. Al grande schermo arriva alla fine degli anni '40 interpretando piccole parti in pellicole dal forte colore locale come El rey del barrio (Il re del quartiere, 1950) di G. Martínez Solares e Locura pasional (Pazzia amorosa, 1955) di T. Demicheli. Famosa per i diversi matrimoni che spesso ne influenzano le scelte artistiche, trova l'occasione della sua carriera nell'incontro professionale con il regista L. Buñuel che le propone ruoli di protagonista in tre film: tormentata nella sua vocazione cristiana in Viridiana (1961), vergine selvaggia in L'angelo sterminatore (1962) e diavolo sotto spoglie muliebri in Simón del deserto (1965). Le pellicole successive – dal western I cannoni di San Sebastian...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail