4 in medicina di Ralph Thomas - DVD
4 in medicina di Ralph Thomas - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
4 in medicina
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,93 €
9,93 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1954
DVD
8023562005230

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 92 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto; manifesto originale

Valutazioni e recensioni

  • VITTORIO MOCCIA

    Allegra commedia britannica campione d'incassi nel 1954, diretta da Ralph Thomas ed ispirata ad un romanzo di Richard Gordon, della quale furono girati ben 6 sequel. Ha tra i protagonisti un giovanissimo Dirk Bogarde nel ruolo di Simon Sparrow, il quale, allontanandosi dalla sua ragazza Stella (Suzanne Cloutier), figlia della padrona di casa, inizia un corso di studi in medicina presso il rigido St. Swithin, andando a vivere nella casa di altri 3 studenti universitari scanzonati, donnaioli ed ubriaconi, oltre che scarsamente brillanti negli studi: Richard Grimsdyke (Kenneth More) ha ereditato una retta annuale da un parente a patto che frequenti la facoltà di medicina, fatto che lo induce a farsi bocciare ogni anno; Tony Benskin (Donald Sinden) è un donnaiolo incallito; Taffy Evans (Donald Houston) è infine un appassionato di rugby. Direttore degli studi è Lancelot Spratt (interpretato da James Robertson Justice), personaggio severo ed irascibile. I tre colleghi organizzano per Simon vari appuntamenti galanti, tra i quali quello con l'infermiera Joy, a causa della quale Simon finsice anche per essere espulso dal corso. Alla fine sarà lo stesso Sir. Lancelot a dargli una possibilità di recuperare la situazione mentre nel frattempo Stella deciderà di iscriversi al corso di medicina per avere almeno un medico in famiglia. Il film, piuttosto spregiudicato (ma mai volgare) per l'epoca, presenta una serie di situazioni comiche abbastanza riuscite che culminano con la vicenda del furto di una mascotte scolastica dopo una gara di rugby tra squadre avversarie. Il DVD A&R offre un video PAL appena sufficiente: è interlacciato ed il bitrate è costante, in modo da far rientrare il film in un DVD a singolo strato. Sul bordo delle immagini è spesso visibile un effetto di enfatizzazione dei contorni mentre non è presente nessuna scia fastidiosa sulle scene in movimento. L'audio italiano è un po' disturbato ma intellegibile. I sottotitoli, come sempre per A&R, sono assenti.

Conosci l'autore

Foto di Dirk Bogarde

Dirk Bogarde

1921, Londra

Nome d'arte di Derek Van den Bogaerde, attore inglese. Figlio di un critico d’arte e di un’attrice, debutta sul palcoscenico nel 1939 e ci ritorna dopo la fine della guerra, con Power Without Glory, guadagnandosi un contratto con la Rank. Tra il 1947 e il 1961 gira trenta film, tra i quali Quattro in medicina (1954) di R. Thomas, prima di una fortunata serie di commedie sui dottori. Il primo ruolo significativo è quello dell’avvocato omosessuale in Victim (1961) di B. Dearden, film che fa scalpore perché affronta in modo esplicito il tema dell’identità sessuale. Nel 1963 è il subdolo cameriere che prende il posto del suo aristocratico padrone in Il servo di J. Losey, sceneggiato da H. Pinter. L’incontro con L. Visconti lo pone al centro d’atmosfere decadenti, prima con La caduta degli dèi...

Foto di Kenneth More

Kenneth More

1914, Gerrards Cross

Nome d'arte di K. Gilbert M., attore inglese. Diviene una delle punte del cinema post-bellico inglese nel genere comico grazie agli esordi negli spettacoli di varietà e cabaret presso il Windmill Theatre, dove lavora negli anni ’30. Questa vena comica gli fa aggiudicare la Coppa Volpi a Venezia nel 1955 per Pro­fon­do come il mare di A. Litvak. Negli anni ’60 si dedica interamente alla serie televisiva prodotta dalla bbc La saga dei Forsyth, di D. Wilson, mentre comincia lentamente a ritirarsi dalle scene a causa del morbo di Parkinson che lo accompagnerà fino alla morte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail