Nome d'arte di K. Gilbert M., attore inglese. Diviene una delle punte del cinema post-bellico inglese nel genere comico grazie agli esordi negli spettacoli di varietà e cabaret presso il Windmill Theatre, dove lavora negli anni ’30. Questa vena comica gli fa aggiudicare la Coppa Volpi a Venezia nel 1955 per Profondo come il mare di A. Litvak. Negli anni ’60 si dedica interamente alla serie televisiva prodotta dalla bbc La saga dei Forsyth, di D. Wilson, mentre comincia lentamente a ritirarsi dalle scene a causa del morbo di Parkinson che lo accompagnerà fino alla morte.