L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Da Il Buono, il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone a La città incantata di Hayao Miyazaki, passando per The Elephant Man di David Lynch e Il monello di Charlie Chaplin: 50 film che hanno segnato un epoca. Un libro che farà scoprire ai ragazzi tutta la meraviglia del cinema, sotto la guida di uno dei più grandi maestri italiani della regia.
«Se esistesse ancora un me dodicenne, e se avessi qualcuno che mi donasse una lista di cinquanta film da guardare, lo troverei il regalo più bello del mondo.»
Quali sono i film da guardare per diventare grandi? Quelli che fanno emozionare, ridere, pensare... e che ogni ragazzo dovrebbe vedere per imparare tutto sul cinema e, perché no, sulla vita? Un libro a cura del regista Giuseppe Tornatore che racconta 50 pellicole imperdibili, dalla saga di Harry Potter, per vivere una grande avventura e scoprire il valore dell'amicizia, a L'attimo fuggente, per capire quanto sia importante affrontare la vita seguendo se stessi. Dai grandi classici che hanno segnato un'epoca fino ai più recenti successi cinematografici, ogni film è presentato da un testo che ne racconta la trama e i temi principali e affiancato da una doppia pagina di approfondimento sul regista e sugli attori, con aneddoti e curiosità sul mondo e sui mestieri del cinema.Il libro che vorrei consigliarvi oggi è “50 film per diventare grandi”, edito da Feltrinelli, scritto nientemeno che dal regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore, e da Miralda Colombo. Come descritto nella prefazione, proprio da Tornatore, il libro propone una selezione di titoli bellissimi, che hanno fatto la storia del cinema e ne costituiscono anche il presente. Sono film diversi tra loro per il tono della narrazione e per le epoche d’ambientazione, ma ci sono anche elementi di analogia che li uniscono tra loro, come la delicatezza che necessitano per potersi rivolgere a un pubblico anche molto giovane, e la scoperta e il rapporto con la diversità. Si va dai grandi classici come “E. T.”, “Billie Elliott”, da “Frankenstein Junior” a “La vita è bella”, dal musical hollywoodiano anni ‘50 e ‘60 come “Tutti insieme appassionatamente”, a “Forrest Gump”, ce n’è per tutti i gusti. Le schede di ogni film sono costruite in modo semplice, per stuzzicarne la visione e far scoprire curiosità e notizie. I ragazzi saranno quindi liberi di scegliere se guardarli o anche solo conoscerne la storia, l’importante è sollecitare la loro intelligenza e la capacità di emozionarsi, parola di Giuseppe Tornatore. Buona visione, ehm, buona lettura, per il momento.Vi aspetto in Feltrinelli!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che ho letteralmente divorato, che mi ha dato tantissimi spunti di riflessione e che soprattutto mi ha fatto acquistare libri e film. Consigliato sia al pubblico più giovane che agli adulti, genitori, educatori e insegnanti che attraverso il cinema possono aiutare i ragazzi a vedere il. mondo con occhi diversi. Un libro ben fatto sia per la descrizione dei film che per gli utilissimi apprendimenti a cui si abbinano immagini di grande impatto visivo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore