50 grandi idee di chimica propone 50 mini lezioni sui principali argomenti della chimica, con brevi capitoli di 4 pagine che possono essere letti pure nei ritagli di tempo. Oltre alle informazioni scientifiche basilari, il lettore viene introdotto all’argomento da storie o aneddoti che rendono più efficace la divulgazione dei temi esposti. Si potrà quindi capire come tutto il mondo che ci circonda sia permeato di chimica, senza la quale non potremmo godere oggi di tanti benefici che diamo per scontati. È un libro che si legge molto agevolmente e che può essere utilizzato dai docenti per introdurre gli argomenti di lezione con un occhio più rivolto all’aspetto pratico della disciplina, mantenendo comunque il rigore dell’esposizione scientifica. Freddi temi scientifici acquisteranno quindi nuova vita, permettendo di capire che dietro una terminologia scientifica anche rigorosa si nasconde in realtà il mondo quotidiano.
50 grandi idee. Chimica
La chimica soffre da tempo di un problema di immagine. Le discipline scientifiche che ricevono l'attenzione delle prime pagine dei giornali sono altre, come biologia, fisica e astronomia. Eppure la chimica è alla base del mondo in cui viviamo. Le sue leggi legano gli atomi e le molecole nelle sostanze che formano il nostro pianeta e governano le reazioni fondamentali per l'esistenza della vita. I suoi prodotti hanno segnato - e continuano a segnare - il progresso della società moderna. Con quest'opera, Hayley Birch si propone di risolvere il problema spostando l'attenzione dalle formule e dai dettagli tecnici che troppo spesso siamo stati indotti a identificare con la chimica, per concentrarsi sugli aspetti realmente importanti. Dalla scoperta dei costituenti e dei processi fondamentali ai più recenti e avveniristici sviluppi tecnologici - frutto di una proficua interazione con le sorelle più celebri, la fisica e la biologia - questo libro illustra in che modo la chimica ci aiuta a far luce sulle origini della vita e a rivoluzionare giorno dopo giorno la nostra esistenza con una serie ininterrotta di innovazioni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Matteo Romano 30 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it