6 sei 66. Quattro vite oltre il Novecento - Alberto Cardino - copertina
6 sei 66. Quattro vite oltre il Novecento - Alberto Cardino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
6 sei 66. Quattro vite oltre il Novecento
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"6 sei 66" è una data di nascita, a partire dalla quale si sviluppano quattro storie diverse. Quello stesso giorno dell'anno 1966 è nato, nel mondo, un numero imprecisato di bambini. Il presente romanzo immagina di seguirne quattro, nei rispettivi percorsi di crescita, per tracciare un ritratto, pur parziale, di una generazione. Uomini e donne che si trovano, ora, a vivere la fase adulta della loro esistenza dopo aver assistito, e talvolta partecipato, ai profondi cambiamenti che hanno segnato l'Europa e il mondo negli ultimi cinquant'anni. I quattro protagonisti nascono a Dresda, nella Germania Est comunista; nella cittadina bretone di Dinan; a Odense, in Danimarca; e a Coimbra, in Portogallo. Vivranno i turbolenti anni settanta, i colorati ottanta, gli inquieti novanta. E passeranno la mano a una nuova generazione.

Dettagli

28 dicembre 2017
180 p., Brossura
9788892337466

Valutazioni e recensioni

  • Alberto Cardino

    Forse è un po' inelegante che io parli bene del libro che ho scritto, ma è il mio primo romanzo e vorrei precisare perché e per chi ho deciso di pubblicarlo. Vorrei trasmettere, attraverso una storia inventata e quasi "magica" per le coincidenze e gli incroci che la caratterizzano, una speranza per il futuro reale che attende noi ed i nostri figli. Speranza nei confronti delle Persone, da qualsiasi luogo provengano, e della Storia che, nonostante tutti gli ostacoli e le cattive intenzioni, io mi ostino ad interpretare come ricerca corale di una felicità condivisa con gli altri. I sentieri di vita immaginari di quattro cinquantenni europei restituiscono le impressioni di un'epoca complessa, segnata da cambiamenti profondi che hanno generato sentimenti contrastanti: entusiasmo, delusione, paura, incertezza. Emerge, tuttavia, un "filo rosso", una comunanza fra esseri umani - qui resa plastica dalla stessa, simbolica data di nascita che accomuna i protagonisti - che si avvicina al concetto di "fratellanza". Nella mia visione fiduciosa del futuro, le nuove generazioni sono chiamate proprio a rinnovare una fratellanza che, nonostante tutto, non si è mai spezzata. Il libro si rivolge in particolare a: amanti dei viaggi, appassionati di Storia, cinquantenni (per immedesimarsi nei protagonisti), cultori del sogno europeo, lettori di romanzi di formazione, Millennials (per immedesimarsi nei propri genitori), Ultra-cinquantenni (per ritrovare eventi e sensazioni già vissute). Grazie di cuore, A.C.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it