7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - copertina
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 2
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 3
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 4
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 5
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 6
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 7
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 8
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - copertina
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 2
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 3
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 4
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 5
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 6
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 7
7 epigrammi da Martin Lutero - Elio Pagliarani - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
7 epigrammi da Martin Lutero
Disponibilità immediata
800,00 €
800,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sette acquafortiacquatinte originali a colori (cm 9,5x9,5) di Achille Perilli, numerate e firmate. Sette epigrammi di Elio Pagliarani. La Librericciuola N. 2. 8vo (cm 22 x 21,5). Perfetto (Mint). Prima edizione di 40 es. numerati e firmati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Sette acquaforti/acquatinte originali a colori (cm 9,5x9,5) di Achille Perilli, numerate e firmate. Sette epigrammi di Elio Pagliarani. La Librericciuola N. 2</p> <p>Poesie stampate dallo Studio Tipografico, Roma. Acqueforti incise su lastre di rame, tirate su torchio a mano da Luciano Trina, Roma. Lastre biffate dopo la tiratura. Carta Graphia della cartiera Sicars, legatura in tela Brillianta di Sergio Bertoni, Roma</p> 8vo (cm 22 x 21,5). pp.. . Perfetto (Mint). . Prima edizione di 40 es. numerati e firmati. .

Immagini:

7 epigrammi da Martin Lutero
7 epigrammi da Martin Lutero
7 epigrammi da Martin Lutero
7 epigrammi da Martin Lutero

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025083399

Conosci l'autore

Foto di Elio Pagliarani

Elio Pagliarani

1927, Viserba, Forlì

Presente nell’antologia dei Novissimi, ha fatto parte del Gruppo 63. Se nelle prime raccolte, degli anni Cinquanta (Cronache e altre poesie, 1954; Inventario privato, 1959), aveva proposto un originale sperimentalismo, attraverso il recupero di una narratività realistica e di un’epicità brechtiana, nei volumi degli anni Sessanta (La ragazza Carla, 1962; Lezione di fisica, 1964; Lezione di fisica e fecaloro, 1968) si è mostrato vicino alle prove radicali della neoavanguardia, operando sul linguaggio (ma anche sui significati) attraverso collages, combinazioni, montaggi di forme linguistiche stereotipate. In seguito è andato accentuando una ricerca sulla dimensione ritmica del testo, privilegiandone le strutture seriali e iterative (Epigrammi ferraresi,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it