Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli» (2020). Vol. 2: Maggio-agosto
Sommario: Viva Roma! Viva la capitale d'Italia! di Marcello Teodonio; Trilussa nella storia di Claudio Costa; Er ventidua descemmreNer giubbileo se nassce e nnun ze more di Emanuele Coglitore; Belli, Muscetta e il «catachisimo» di Sabino Caronia; Un giovane Mario Fagiolo (poi dell'Arco) nell'arengo del teatro popolare di Franco Onorati; Dall'Ufficio censura al teatro. Cinque commedie in romanesco di Mario Fagiolo di Carolina Marconi; Un gioco di varianti. L'«officina di dentro» di Monaco e Giannangeli di Andrea Giampietro; «sto serra-serra / de porcaccia infamaccia ammalatia» L'epidemia di colera a Roma del 1837 di Marcello Teodonio; Il romanesco ai tempi del Covid-19. La serie Rebibbia quarantine di Giulio Vaccaro; Nuove prospettive dell'etimologia e della lessicologia romanesca. Note di lettura su «'E parole de Roma» di Giulia Virgilio; Cronache di Franco Onorati; Recensioni.
Venditore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it