Pur essendo il secondo libro di una trilogia, e non avendo ancora letto il primo libro, si legge senza apparenti mancanze. I rimandi al primo libro sono tanti e aiutano a capire meglio il percorso interiore del protagonista Honda che si ritrova catapultato il un passato, ritenuto dimenticato, dopo l'incontro col giovane Isao. Il libro è pieno di divagazioni tipiche di Mishuma sul tema che sarebbe sbagliato ritenere politico, ma che piuttosto afferma e descrive appieno il periodo di transizione e trasformazione socio-culturale del Giappone nella prima metà del novecento, filtrato attraverso gli occhi dell'autore. Molto descrittivo e psicologico, a tratti poetico, Mishuma è un autore da leggere almeno una volta, se non altro perché culturalmente molto lontano da noi.
A briglia sciolta
“È nella natura stessa del potere temere più la purezza che non la corruzione” Giappone, anni trenta: la società è in pieno conflitto culturale e le continue riforme creano terreno fertile su cui fioriscono gruppi estremisti contrari alla modernizzazione del paese. È in questo contesto che la vita tranquilla e abitudinaria di Honda Shigekuni, giudice della Corte di appello di Osaka, viene turbata dall’incontro con il giovane Isao Iinuma. Il ragazzo è l’immagine – se non la reincarnazione – dell’antico amico di Honda Kiyoaki Matsugae, la cui morte aveva segnato per lui la fine della giovinezza. A soli diciannove anni Isao è un campione di kendo, un atleta che sprigiona energia e coraggio virili, ma anche un’anima ancora pura e ingenua. I suoi ideali assoluti e inflessibili, basati sul rispetto del codice dei samurai, lo faranno cadere preda di quegli estremisti che ritengono gli industriali colpevoli di corrompere il paese e usurpare il potere dell’imperatore. Starà a Honda cercare di proteggerlo, abbandonando la sua pacifica esistenza, per evitare che si ripeta il triste destino di Kiyoaki. Il secondo episodio della tetralogia Il mare della fertilità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
The Joker 30 dicembre 2024Honda incontra Isao
-
Roberto 24 dicembre 2023Da leggere
“A briglia sciolta” racconta con grande maestria gli slanci passionali e controversi del giovane Isao in un Giappone in piena trasformazione verso la modernità. Il protagonista del libro, affascinato dalle gesta degli antichi samurai, diventa l’espressione vivente di un mondo che non esiste più.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows