A caccia di ebrei. Mussolini, Preziosi e l'antisemitismo fascista
Una storia dell'antisemitismo fascista raccontata attraverso le vicende di una tra le sue figure più rappresentative: Giovanni Preziosi. Sin dai primi anni del secolo, Preziosi è il principale esponente di quell'antisemitismo di stampo nazionalista che è destinato ad attraversare tutta la storia del primo dopoguerra e del fascismo. I rapporti del regime con la comunità ebraica italiana e col movimento sionista sono caratterizzati da fasi alterne: a momenti di tensione seguono periodi anche lunghi di riavvicinamento, ma la propaganda del nazionalismo razzista non si interrompe mai.
Venditore:
Informazioni:
ST1159 Opera con copertina rigida, sovraccoperta. st1159 . 390. . Ottimo (Fine). . . .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it