A capo coperto. Storie di donne e di veli - Maria Giuseppina Muzzarelli - copertina
A capo coperto. Storie di donne e di veli - Maria Giuseppina Muzzarelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Letteratura: Italia
A capo coperto. Storie di donne e di veli
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Scrive con allegra serietà di cose che paion futili eppure sono fondamentali come la moda e il lusso… Maria Giuseppina Muzzarelli ti subissa d’erudizione e ti ubriaca d’intelligenza, ti diverte e ti fa pensare»

Hijab o altri tipi di copertura del capo, o del volto, o dell’intero corpo femminile non sono prerogativa unicamente del mondo islamico. La prescrizione alle donne di coprirsi il capo appartiene in pieno anche alla storia dell’Occidente. Il libro ci guida alla riscoperta di un costume millenario, documentato dalla Bibbia e dalle statue dell’antica Grecia, dai Padri della Chiesa, dalle normative medievali, dalle testimonianze artistiche e letterarie. Prescritto alle donne sposate, divisa delle religiose, manifestazione del lutto per le vedove: il velo era però anche accessorio alla moda, sfoggio di eleganza e di lusso, come ancora oggi può essere il foulard griffato.

Dettagli

20 settembre 2018
236 p., ill. , Brossura
9788815279293

Conosci l'autore

Foto di Maria Giuseppina Muzzarelli

Maria Giuseppina Muzzarelli

1951

Maria Giuseppina Muzzarelli, saggista, studiosa e docente, ha insegnato Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda all’Università di Bologna. Si è occupata di storia della mentalità e della società. Tra i suoi ambiti di ricerca si segnalano la storia della predicazione e dei Monti di Pietà e l’evoluzione della moda tra medioevo ed età contemporanea, con attenzione al problema della diffusione del velo in Occidente. Speciale interesse ha dedicato inoltre al ruolo delle donne nell’Europa medievale e moderna, anche grazie all’analisi delle biografie di Christine de Pizan e Gracia Mendes. Tra le sue pubblicazioni: Pescatori di uomini. Predicatori e piazze alla fine del Medioevo (2005);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it