🌸Lucy Worsley, storica britannica e curatrice di documentari per la BBC (molti episodi affascinanti sono reperibili su Santa Youtube), oltre che ispettrice e curatrice di edifici storici, ha saputo seguire ogni traccia possibile per riuscire a restituirci un ritratto di Jane Austen, della sua famiglia, del suo ambiente, dei luoghi in cui ha vissuto, del suo tempo. Quindi leggere questa biografia è anche aprire una finestra su un’epoca, ed è per questo, forse, che si dovrebbero leggere le biografie, perché in fondo ogni genio è il prodotto del suo tempo, anche quando sembra essere diversi passi avanti ad esso. E per una donna, spesso, come ci insegna Virginia Woolf in Una stanza tutta per sé, il talento, il genio, il desiderio di aspirare a qualcosa di più, ed anche la determinazione, non bastano a garantirle il successo, un successo di cui possa beneficiare direttamente. 🌸 🌷Certamente, i romanzi di Jane Austen possono anche non piacere, ma non credo si possa liquidare quell’arguzia, quella psicologia spicciola distillata in frasi leggere ma affilate come stiletti, bisognerebbe almeno provare ad assaggiare la sua scrittura. C’è tanta osservazione e tanto ragionamento dietro a quelle schermaglie verbali dal sapore ingannevolmente effimero, dietro a quelle storie d’amore sempre in qualche modo a lieto fine. E sono contenta di essermi dedicata a questa biografia, dopo aver letto e riletto molte volte i sei gioielli arrivati sino a noi (gli ultimi due pubblicati postumi), farlo è stato come un omaggio ed un ringraziamento alle ore di piacere e divertimento e malinconia che Austen è riuscita a regalarmi.🌷
A casa di Jane Austen
Lucy Worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della Austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata.
Il mondo dei romanzi di Jane Austen è domestico, ordinato, intimo. I suoi personaggi abitano in villini deliziosi, residenze di campagna principesche ed eleganti palazzi cittadini. Si è tentati perciò di credere che anche la vita della grande scrittrice si sia svolta in ambienti analoghi. Nulla di più lontano dalla realtà. L'esistenza di Jane, in apparenza tanto tranquilla, fu segnata da porte chiuse, strade che non le fu consentito imboccare, scelte che non poté compiere. La piccola somma guadagnata a fatica grazie ai suoi libri non bastava a consentirle di avere una casa tutta sua, e la morte del padre la costrinse a peregrinare tra abitazioni in affitto o presso parenti che le riservavano il destino proprio delle zie nubili: badare ai bambini. Leggendo i suoi romanzi, così pieni di case amate, perdute, sognate, si comprende bene come il desiderio struggente di una casa vera, di un luogo protetto dove mettere al sicuro i propri manoscritti e scrivere senza il peso delle faccende domestiche, non l'abbia mai abbandonata. Dalla modesta canonica di Steventon, circondata da castagni e abeti e da «uno di quei giardini vecchio stile nei quali convivono verdure e fiori», in cui Jane nacque e crebbe, fino al cottage di campagna di Chawton, nell'Hampshire, dove trascorse gli ultimi anni della sua breve vita, Lucy Worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della Austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata, mostrando le sue giornate buone e quelle storte, i piaceri privati e le incombenze, quelle «piccole cose dalle quali dipende la felicità quotidiana della vita domestica», e che lei elevò ad arte.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Neba 30 dicembre 2024Per chi ama Jane Austen, imprescindibile!
-
ChiaraGuarneri 21 gennaio 2022Un must per gli appassionati di Jane
Per chi non si stanca mai dei romanzi di Jane e desidera rivivere l'atmosfera dei suoi libri
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it