L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 1988
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
racconto che, pur non raggiungendo il livello di "il Giorno della Civetta" (la cui lettura consiglio assolutamente oltre alla visione dello splendido film diretto da D.Damiani) risulta molto gradevole, con una trama piuttosto originale ed efficace caratterizzazione dei personaggi.
A ciascuno il suo di Leonardo Sciascia è un romanzo che intreccia il genere giallo con una profonda riflessione sulla giustizia, la verità e la moralità. La trama ruota attorno all'omicidio di un medico, un crimine che sembra risolvibile, ma che svela presto una rete di corruzione e omertà tipica della Sicilia e delle sue dinamiche di potere. Ciò che colpisce di questo romanzo è la capacità di Sciascia di mescolare il mistero con una critica sociale penetrante. Non si tratta solo di risolvere un caso, ma di esplorare la distanza tra giustizia e legalità, tra ciò che è morale e ciò che è legale. Il protagonista, il dottor Roscio, è un osservatore che si trova coinvolto in un intricato gioco di verità parziali e inganni. Il titolo A ciascuno il suo rimanda alla relatività della verità e della giustizia, una verità che non è mai assoluta, ma dipende dalle prospettive individuali. Il romanzo mette in luce come i potenti possano essere al di sopra della legge, mentre i più deboli sono costretti a fare i conti con l’impotenza. La scrittura di Sciascia è precisa ed elegante, in grado di svelare le contraddizioni di una società che si nasconde dietro le apparenze. Nonostante il ritmo del giallo, il romanzo non offre risposte facili: la verità rimane sfuggente e la giustizia si mostra come una questione di interpretazioni personali. In sintesi, A ciascuno il suo non è solo un giallo ben congegnato, ma un’indagine sulla complessità dell’animo umano e sul potere. Sciascia ci lascia con interrogativi senza risposte, invitandoci a riflettere sulla nostra percezione della verità e della giustizia.
Interessante spaccato della realtà del tempo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore