A... come Arturo. Saga di una famiglia ferrarese tra Otto e Novecento
Il mondo degli adulti viene raccontato attraverso gli occhi di una bambina che ripercorre le vicende della propria famiglia, dalla fine dell'Ottocento alla metà del secolo scorso. Mentre i fili della memoria si riallacciano, appare una provincia tanto povera di bellezze naturali, quanto ricca di tradizione. Tra i personaggi che lottano con tenacia per un avvenire migliore, spicca il nonno della narratrice: Arturo, antifascista volitivo e coerente. Dal microcosmo dei protagonisti affiorano, inoltre, gli eventi che hanno segnato la Storia italiana e ferrarese del XX secolo, da Italo Balbo alle leghe contadine, dalla Liberazione al "miracolo economico" degli anni Sessanta. Risplendono figure femminili forti, capaci di grandi sacrifici, sempre pronte a reinventare la propria vita. Ed emerge l'importanza della solidarietà, un valore - affievolitosi nel nostro presente - che ha consentito alle generazioni passate di superare momenti assai bui. Queste pagine riveleranno una stirpe che ha sempre viaggiato attraverso la vita, a testa alta, nella Pianura Padana come in America Latina.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it