A cosa pensiamo quando pensiamo al calcio - Simon Critchley,Andrea Mattacheo - ebook
A cosa pensiamo quando pensiamo al calcio - Simon Critchley,Andrea Mattacheo - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
A cosa pensiamo quando pensiamo al calcio
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Perché il calcio è cosí amato, e in maniera cosí viscerale? Cosa lo rende cosí appassionante? Forse il fatto che dietro la superficie fatta di tifo sfrenato e affari miliardari, nasconda molto altro. Se infatti applichiamo al calcio gli strumenti della filosofia contemporanea scopriamo, per esempio, che nonostante tutto il pallone è fondamentalmente socialista. O che la partita è il vero rito catartico dei nostri tempi, piú vitale e coinvolgente del teatro, che ha sostituito nella coscienza collettiva. O che Claudio Ranieri e Nietzsche hanno molte piú cose in comune di quanto pensassimo. Questo pamphlet raffinato e accessibile ci accompagna passo passo in un'affascinante disamina fenomenologica dello sport piú bello del mondo. E ci dimostra che il calcio non ha tanto a che fare con la vittoria e la sconfitta, quanto con il raggiungere - anche solo per un breve ma indimenticabile momento - uno stato di grazia. «Simon Critchley è di una brillantezza impressionante». Jonathan Lethem «Critchley rende tangibili i miti dello sport senza privarci del senso di meraviglia». Rolling Stone «Nessuno pensa come Critchley». The New York Review of Books

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
176 p.
Reflowable
9788858428894

Valutazioni e recensioni

  • AGM

    Un bel trattato di filosofia applicata al calcio, imperdibile per chi considera il più bel gioco del mondo qualcosa di più di un semplice gioco.

Conosci l'autore

Foto di Simon Critchley

Simon Critchley

1960, Hertfordshire

Simon Critchley insegna filosofia alla New School for Social Research di New York.È autore di molti libri, e cura per la rivista Granta la collana “How to Read”. Suoi articoli sono apparsi sulla London Review of Books e sull’Independent. Il libro dei filosofi morti è stato scritto su una collina che sovrasta Los Angeles, presso il Getty Research Institute, dove Critchley ha soggiornato per le sue ricerche.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore