A cuore aperto - Luigi Rainero Fassati - copertina
A cuore aperto - Luigi Rainero Fassati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
A cuore aperto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,77 €
-5% 16,60 €
15,77 € 16,60 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Nessuno di noi si era mai trovato davanti a un malato privato del suo fegato senza che ce ne fosse uno pronto da sostituire", racconta la voce narrante di questo romanzo, in una delle incredibili storie che lo compongono. Storie di pazienti, medici, infermieri, storie di vita in corsia. Prima che fossero trasformati per sempre in aziende interessate più al profitto che alla cura, gli ospedali erano luoghi in cui il colloquio medicopaziente era la premessa per qualsivoglia percorso di guarigione. Perché al centro di tutto c'era l'uomo, incarnato qui da tanti personaggi incredibilmente autentici, così come veri e drammatici sono il dolore, la speranza e la felicità di avercela fatta. Fuori dalla sala operatoria, intanto (e a volte anche al suo interno), gelosie e invidie, amori e passioni travolgenti fanno da cornice a eventi eccezionali. Come lo xenotrapianto tra uomo e babbuino, l'operazione di un bambino collegato a un anziano paziente in coma irreversibile e la storia di un giovane che vivrà 42 ore senza fegato e che al suo risveglio sembrerà aver assorbito difetti e vizi del donatore. Narrato dall'interno di un mondo ai più sconosciuto, grazie allo sguardo disincantato ma partecipe di un autore che è anche medico chirurgo di consolidata esperienza, questo romanzo apre uno squarcio su fatti e misfatti della sanità in Italia.

Dettagli

9 ottobre 2008
253 p., Rilegato
9788830425637

Conosci l'autore

Foto di Luigi Rainero Fassati

Luigi Rainero Fassati

Luigi Rainero Fassati è un medico ed è stato professore ordinario di Chirurgia generale, direttore della Scuola di specializzazione in Chirurgia pediatrica dell’Università di Milano e del Dipartimento di Chirurgia generale e dei trapianti della Fondazione Ospedale Maggiore. Si è occupato della lotta all’abuso di alcol tra i giovani. È autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche, apparse su riviste nazionali e internazionali. Ha esordito come scrittore nel 1978 con Avanti un altro, Premio Selezione Bancarella. A questo hanno fatto seguito molti altri libri pubblicati da Longanesi e Salani. Tra gli ultimi Mal d’alcol, Il testamento del conte Inverardi (sotto lo pseudonimo di Luigi Valloncini Landi) e Un tempo per guarire.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it