A mani vuote
La scrittura di Margherita Parrelli completa un percorso di maturazione che già si intuiva nel precedente libro dal titolo Incontro. Il linguaggio è pulito, semplice ma potente e concentrato sulla necessità del dire cercando di coglierne l’essenziale. La narrazione ha una struttura autodiegetica. Nessun tentativo di mascheramento dell’io viene compiuto. L’autrice sorveglia ogni singolo verso evitando le lamentazioni e dosando con misura la rappresentazione del dolore e dei sentimenti. Dalla prefazione di Marco Bellini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it