Leggo spesso le poesie di Ciro Tremolaterra tramite i social, ma ogni volta che pubblica un libro con Homo Scrivens , non me lo faccio mai mancare in libreria: amo avere un pezzetto di ciò che crea! Nel suo primo libro, "Tenerezza e mancanza", ho avuto la possibilità di conoscere un po' della sua vita che, tra i banchi della scuola in cui insegna e le vie di Napoli, esprime e cerca bellezza in ogni dove, coinvolgendo emotivamente chiunque lo legga. "A un metro di distanza", invece, è una bella raccolta dei suoi componimenti dal 2020 al 2022 ed è incentrata sulla pandemia in corso; diversamente dalle storie su questo particolare periodo storico che ho letto fino ad ora, però, questa non mi ha stancata, anzi: mi ha colta così alla sprovvista ed è stata talmente sorprendente, da farmi arrivare alla fine con gli occhi lucidi. Ammiro molto Ciro e la sua forza di volontà; è un poeta contemporaneo con una vena anticata e qualche capillare moderno qua e là, che ogni giorno fa i conti con un amaro deficit uditivo.
A un metro di distanza. Poesie 2020-2022
Una silloge poetica composta durante l'intero arco della pandemia, ricostruita con il filtro dell'emotività, lasciando percepire la sofferenza che ha colpito tanto l'autore quanto tutti noi, e la fragilità umana che non ha potuto che farsi travolgere, quasi impotente, dal corso degli eventi. Nonostante l'insistere del quotidiano, i toni sono soavi, come se l'autore avesse accordato le sue parole per creare una melodia accorata ma leggera, dai colori malinconici e delicati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fexia 21 ottobre 2022Un libro da leggere assolutamente!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it