A Oscar Wilde. «Due amori» e altre poesie. Poesie e amore omosessuale nell'Inghilterra vittoriana
"Carissimo ragazzo, dolcissimo fra tutti gli uomini, il più amato e adorabile. Oh aspettami! Aspettami! Sono ora, come sempre da quando ci siamo incontrati, con eterno amore devotamente tuo, Oscar". Chi è il "Bosie" a cui Oscar Wilde scrive queste struggenti e bellissime parole? Nato nel 1870 in una famiglia dell'aristocrazia inglese, Alfred Bruce Douglas, soprannominato dalla madre "Bosie" (dal termine inglese boysie, ragazzo). conosce Wilde nel 1891 e inizia una relazione con lui. Quando il padre scopre il legame, decide di insultare pubblicamente Wilde: sarà l'inizio di una parabola che culminerà nel noto processo in cui Wilde sarà condannato a due anni di carcere per "oscena indecenza". Proprio una poesia di Douglas - "Two loves" ("Due amori"), contenuta in questa breve raccolta di componimenti scelti e tradotti da Cristiano Ferrarese - sarà la prova decisiva usata nel processo contro Oscar Wilde.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it