A piccoli passi. Minori non accompagnati e cittadinanza attiva
Le migrazioni, e in particolare quelle che riguardano i Minori stranieri non accompagnati, non sono solo dei flussi da monitorare ma fenomeni complessi di cui bisogna comprendere in profondità le dinamiche.
Questo saggio parte da una ricerca sul campo svolta in diverse città italiane e – analizzando le relazioni di questi minori con gli operatori delle comunità, gli insegnanti e il mondo del lavoro – studia le opportunità che vengono offerte ai Minori stranieri non accompagnati per integrarsi in Italia. Emergono varie difficoltà nell’educare alla cittadinanza attiva questi ragazzi, sia per la scarsità di risorse umane sia per la mancanza di finanziamenti congrui e a causa di vari scogli burocratici. Il passaggio alla maggiore età diventa molto critico per questi giovani, che rischiano l’isolamento e la clandestinità. Ecco allora in questo libro la proposta di un percorso formativo per consentire a questi minori di potenziare le loro competenze e di diventare cittadini attivi.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it