A pranzo con Lukács
Autore di formazione cosmopolita e bilingue, sottilmente ironico, di smagata vena autobiografica nonché esperto di nevrosi, fallimenti e "patologie metropolitane", Aldo Rosselli nel 1956, all'epoca ventenne, incontrò a Firenze György Lukács e la moglie, e li accompagnò in una memorabile gita senese. Da questa vicenda trasse a distanza di molti anni A pranzo con Lukács (1984) inquieta ripresa parodica della Montagna incantata di Thomas Mann, con l'ombra del dubbioso Castorp e dell'ambiguo Naphta che si proiettano nell'incontro fra l'autore stesso, studente in formazione, con il leggendario filosofo del marxismo, sullo sfondo della "grigia e marcescente scena fiorentina di quegli anni Cinquanta che sembravano non voler mai finire".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows