A proposito di niente - Woody Allen - copertina
A proposito di niente - Woody Allen - 2
A proposito di niente - Woody Allen - copertina
A proposito di niente - Woody Allen - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 649 liste dei desideri
A proposito di niente
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La storia completa della vita, personale e professionale, di Woody Allen.

«Sono felice e onorata che Woody Allen abbia scelto La nave di Teseo per pubblicare la sua autobiografia, che attendevamo da molti anni; e che abbia scelto di continuare a lavorare con i suoi editori di sempre, primo fra tutti Umberto Eco, per noi una presenza viva, che per primo lo portò, come scrittore, in Italia»Elisabetta Sgarbi, Publisher La nave di Teseo

«Parla la voce di un uomo disincantato e ferito. Consolato da due cose: l'ultimo amore e la conferma delle proprie ragioni di misantropo» - Gabriele Romagnoli, Robinson

Nato a Brooklyn nel 1935, Woody Allen ha iniziato la sua carriera nello spettacolo a sedici anni, scrivendo battute per un giornale di Broadway, e ha continuato a scrivere per la radio, la televisione, il teatro, il cinema e il New Yorker. Ha lasciato la stanza dello scrittore decenni fa per diventare comico nei locali notturni e, da allora, un regista conosciuto in tutto il mondo. Durante sessant'anni di cinema, ha scritto e diretto cinquanta film, recitando in molti di essi. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, diverse statue sono state erette in suo onore (qualcosa di cui non riuscirà mai a capacitarsi) e i suoi film sono stati studiati nelle scuole e nelle università di tutto il mondo. In A proposito di niente, Allen racconta dei suoi primi matrimoni, con una fiamma della giovinezza e poi con l'amata e divertente Louise Lasser, che evidentemente adora ancora. Racconta anche della sua storia e dell'amicizia eterna con Diane Keaton. Descrive la sua relazione personale e professionale con Mia Farrow, che ha dato vita a film divenuti classici fino alla loro burrascosa rottura, per la quale l'industria dei tabloid ancora li ringrazia. Afferma di essere stato il più sorpreso di tutti quando a 56 anni è iniziata una relazione romantica con la ventunenne Soon-Yi Previn, diventata una storia d'amore appassionata e un matrimonio felice che dura da oltre ventidue anni. Ironico, pienamente sincero, pieno di guizzi creativi e non poca confusione, un'icona della cultura mondiale racconta, non richiesto, la propria storia.

Dettagli

14 maggio 2020
400 p.
Apropos of nothing
9788834603345

Parola di Librai

Alessio Feltrinelli Village FL - Quartucciu

A proposito di niente

Oggi sono qui per parlarvi di "A proposito di niente", l'autobiografia scritta da Woody Allen nel 2020, pubblicata in Italia dalla Nave di Teseo. Se avete visto e amato film come "Io e Annie", "Zelig" o "Manhattan" all'interno di questo libro troverete tutti i particolari e tutte le curiosità che il regista ha messo in pratica per creare i capolavori che tutti noi conosciamo, però Allen non si è limitato a raccontare solo la sua filmografia ma ha raccontato anche il suo personale attraverso i matrimoni, attraverso l'amicizia con Dayane Keaton e soprattutto attraverso la relazione con Miah Farrow. Questo libro ovviamente è dedicato a tutti i suoi spettatori che hanno amato il suo cinema, ma è aperto anche a tutte le persone che amano il cinema a 360°. È una lettura veloce, una confidenza che il regista fa ai suoi lettori dalla prima pagina fino alla fine e ciò che vi consiglio oggi è quello di leggerlo e trarne tutti i vantaggi che essa comporta.

Alessio Feltrinelli Village FL - Quartucciu

Valutazioni e recensioni

  • eri
    spassoso

    una lettura spassosa, divertente, che intrattiene nel vero senso della parola. I primi capitoli, centrati sul racconto dell'infanzia e dell'adolescenza di Allen sono esilaranti. Personalmente ho trovato un po' noiosa la parte riguardante il racconto del divorzio, ma comprendo la necessità dell'autore di raccontarsi anche attraverso questo avvenimento così personale. Il testo è ben scritto, asciutto, ma non manca nulla.

  • Duccio
    Si è tolto qualche sassolino dalle scarpe

    Con l'umorismo che lo contraddistingue Woody Allen ci fornisce una autobiografia divertente e a tratti imprevedibile che coinvolge personaggi che hanno caratterizzato gli ultimi decenni del mondo dello spettacolo. Abbastanza critico nei propri confronti e sempre attento a non lasciarsi andare ad una apologia del suo successo. Mi ha un pò disturbato il troppo tempo dedicato alle diatribe con Mia Farrow ma evidentemente è stato un rapporto burrascoso che non è semplice lasciarsi definitivamente alle spalle. In generale non mi ha coinvolto eccessivamente e non vedevo l'ora di finirlo per posizionarlo nella libreria per sempre.

  • Cecilia
    Uno dei miei libri preferiti!

    Un libro che mi ha catturato totalmente, l'ho amato! Si legge tutta l'ironia di Woody Allen. Consigliatissimo a chi è anche, ovviamente, appassionato dei suoi film.

Conosci l'autore

Foto di Woody Allen

Woody Allen

1935, New York

Woody Allen, pseudonimo di Heywood Allen, regista, attore, sceneggiatore, compositore e anche scrittore, è nato a Brooklyn da una famiglia ebraica di origine ungherese. Nel corso della sua carriera ha ricevuto moltissime nomination all’Oscar, vincendone tre. Nel 1995 è stato premiato a Venezia con il Leone d’Oro alla carriera. L'opera scritta di Woody Allen  nasce dalla trascrizione dei suoi monologhi e da molti racconti che l'autore ha pubblicato su quotidiani nel corso degli anni, integrata con inediti. La sua abilità sta nel cogliere, in brevi racconti, l'ordinaria follia del quotidiano, trasformando situazioni normali o strane in gioiellini surreali, cogliendo le contraddizioni degli Stati Uniti e della società globale. Tra le sue opere edite...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore