Un romanzo diverso rispetto agli altri della Austen, ma comunque divertente e piacevole.
L'Abbazia di Northanger
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,00 €
L'Abbazia di Northanger, antica dimora medievale del futuro suocero, accende l'immaginazione della protagonista, Catherine Morland, una giovane ingenuamente romantica, nutrita dalla lettura di romanzi gotici, che fantastica di misteri e delitti inesistenti. Entro questa cornice noir si dipana una storia d'amore contrastata ma a lieto fine, nella quale la luce del buon senso e la banalità del reale intervengono a dissolvere i fantasmi e a ridimensionare i sogni. Scritto nel 1797-98, ma pubblicato postumo, questo romanzo giovanile della Austen contiene già tutti gli elementi della sua produzione matura: quel mondo caro e familiare di persone attente al quotidiano e disattente alla storia, alle prese con doti, matrimoni, rendite e benefici, che poggia sulla solidità economica, sugli affetti domestici, sulla responsabilità degli individui, un microcosmo che l'autrice sa rendere con tocco squisito e graffiante ironia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Jessica 24 agosto 2024L' Abbazia di Northanger
-
Imma Palumbo 18 maggio 2018
Questo è il romanzo di Jane Austen che mi è piaciuto di meno,l’unico a cui darei una sufficienza risicata. Lo stile lascia un po’ a desiderare, soprattutto se comparato agli altri romanzi della grande scrittrice inglese, ma anche la storia non è un granché, e molti eventi sono trattati in maniera frettolosa, e ciò vale specialmente per il finale, a cui si giunge senza troppe spiegazioni che a mio avviso sarebbero state necessarie. Le uniche attenuanti sono: questo è il primo romanzo della scrittrice, quindi queste mancanze possono giustificarsi se si pensa ad uno stile non ancora affinato dal tempo, ed infine, un’altra nota positiva è la parodia che la Austen fa alla letteratura gotica e sentimentale del periodo, prendendone in giro i luoghi comuni e gli argomenti ripetitivi.
-
FEDERICA LORUSSO 28 novembre 2017
Questo libro, come gli altri della Austen, è semplicemente affascinante. Riesce a farti viaggiare con la mente nelle contee inglesi dell'ottocento. La storia è appassionante e molto scorrevole. La protagonista rispecchia quasi ogni lettore perché ha una fervida immaginzaione derivante dalle sue letture. Lo consiglio a tutti coloro che amano il genere di libri che parlano della società inglese del periodo austeniano e naturalmente lo stile della sua autrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it