ABC della sicurezza nella scuola
L'art. 36 del D.Lgs. 81/2008 impone al datore di lavoro, che nella scuola è il dirigente scolastico, di assicurarsi che ciascun docente, operatore scolastico e tutti gli studenti ricevano un'informazione adeguata e sufficiente in materia di sicurezza e di salute con particolare riferimento all'ambiente di lavoro, alle attività ed alle proprie mansioni. Questo manuale, ricco di disegni ed esempi pratici, è stato realizzato per fornire a tutti i soggetti, che operano e frequentano il mondo della scuola, un'informazione semplice ma completa, chiara ed adeguata, sui rischi e sulle principali misure di sicurezza da adottare. Nella scuola i pericoli sono presenti ovunque: dai corridoi alle aule, dalle palestre ai laboratori. Vi sono poi conoscenze di base che vanno dalla movimentazione manuale dei carichi al primo soccorso, dall'evacuazione di emergenza fino alle conoscenze di base sulle norme antincendio. Il manuale è stato predisposto per essere consegnato al personale amministrativo, docenti, allievi e a tutti gli operatori degli istituti scolastici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it